Il miglior amico per la vostra casa
Perché un tetto in legno
Prestazioni: il legno è il materiale con il miglior rapporto peso resistenza, ideale in zona sismica per peso ed elasticità.
Bellezza: il legno è un materiale naturale che dona calore e forme geometriche ad ambienti che potrebbero risultare freddi e piatti.
Confort: un tetto in legno di ultima generazione è il tetto isolato per eccellenza, questo si ripercuote sul confort abitativo e sul risparmio energetico.
Il legno è il materiale con cui l’uomo ha da sempre costruito tetti; possiamo, tranquillamente ipotizzare, che si costruiscono tetti in legno fin dalla preistoria. Negli ultimi 50 anni, l’avvento del cemento armato ne ha minato la supremazia a tal punto che ( in particolar modo in alcune regioni) se ne era persa la tradizione.
Terremoti e nuove tecnologie: i restauri degli anni 90 e l’utilizzo del legno lamellare hanno fatto riscoprire a tecnici e committenti il piacere di costruire in legno; oggi quello delle costruzioni in legno è uno dei settori trainanti dell’edilizia.
Tetto tecnologico: noi di Lablegno, nel corso degli anni, abbiamo potuto constatare come ci sia stata una evoluzione nella realizzazione dei tetti in legno. Dovete sapere che negli anni 90 molti tetti in legno venivano realizzati con pochissimo isolante, alcuni ne erano completamente privi; oggi, la sensibilità al risparmio energetico ed al comfort abitativo, ha portato a pacchetti di isolamento importanti; oggi sono frequenti spessori compresi tra i 14-16 cm, a volte 20 cm; vengono usati materiali prestazionali ed ecologici come la fibra di legno o di eguale prestazione, ma non ecologici, come la lana di roccia. Oggi un tetto in legno, se fatto bene, necessita di molti componenti, Lablegno grazie all’accuratezza della posa artigianale, applica al meglio le più recenti tecnologie, si affida a tecnici specializzati e a fornitori certificati.
La vicinanza geografica alle provincie di Ascoli Piceno, Fermo, Teramo ci permette di garantire una consulenza pre e post vendita.
[metaslider id=75]mo