Case moderne in legno
Il legno si presta alla realizzazione di soluzioni architettoniche classiche e moderne senza perdere il calore e comfort abitativo che lo contraddistingue.
Lablegno costruisce case moderne in legno con passione e professionalità, realizza progetti su misura, adattando design personalizzati in abitazioni funzionali e tecnologiche.
Perché una casa in legno
– Velocità di costruzione
– Efficienza energetica
– Resistenza sismica
– Sostenibilità
Una casa in legno è progettata in ogni suo particolare, la produzione degli elementi che la compongono è svolta in stabilimento, come, in stabilimento avviene l’assemblaggio di pareti, o la pre costruzione. I tempi di cantiere sono ridotti al minimo, rispetto ad una costruzione tradizionale in laterizi e cemento i tempi di cantiere si riducono di 4 volte.
Un aspetto che caratterizza le abitazioni in legno è quello del risparmio energetico, le già buone doti di isolamento termico del legno di per se rappresentano una buona base di partenza, l’aggiunta di isolanti sulle pareti e sul tetto, ne esaltano le caratteristiche fino ad ottenere case con costi di cogestione ridotti, circa del 50% in meno ad una casa tradizionale, Una casa in legno, può essere indipendente da gas e luce, in questo caso si parla di case passive.
IL’Italia ha un territorio per più del 50% ad alto rischio sismico e con oltre il 50% degli edifici costruiti prima degli anni 70′ anni, quindi privi di qualsiasi requisito antisismico. Le costruzioni in legno, rappresentano uno dei migliori sistemi costruttivi antisismici; risultati di un test su di un edificio di 7 piani, 24 m di altezza; sollecitato con forze equivalenti a quelle di un terremoto di magnitudo 7.2 hanno avuto come risultato la sua perfetta integrità. Lablegno oltre alla qualità dei materiali e alla cura dei particolari, si avvale di software strutturali che simulano l’azione di neve, vento e terremoti. Il nostro obiettivo è una casa affidabile nel tempo
La crescita del legno in natura è abbondantemente maggiore del fabbisogno annuo; con il legno si possono sostituire altri materiali da costruzione senza conseguenze per la gestione forestale. Le costruzioni in legno sono un passo verso la giusta direzione della green economy. Il legno non rilascia scarti nocivi ed è completamente riciclabile. Il legno è l’unico materiale da costruzione che proviene da fonti rinnovabili oltre a ridurre il consumo di energia in ogni fase della vita dell’edificio: estrazione, trasporti, produzione, e riciclaggio.